Strumenti Finanziari Partecipativi
Strumenti finanziari partecipativi consulenza fiscale societaria
Strumenti finanziari partecipativi consulenza fiscale societaria
Scadenze fiscali Scadenze settembre 2021 dalla dichiarazione dei redditi alla pace fiscale Scadenze fiscali settembre 2021 Scadenze fiscali, 2 e 6 settembre 2021: domande contributi a fondo perduto Scadenze fiscali 10 settembre 2021: dichiarazione dei redditi per il fondo perduto perequativo Scadenze fiscali 15 settembre 2021: dopo la proroga, giorno di tasse per le partite IVA Scadenze fiscali[…]
L’articolo 32 del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73, cd. Sostegni-bis riconosce un credito d’imposta in relazione alle spese sostenute nei mesi di giugno, luglio e agosto 2021 per la sanificazione degli ambienti e degli strumenti utilizzati e per l’acquisto di dispositivi di protezione individuale e di altri dispositivi atti a garantire la salute dei[…]
Il testo del decreto Sostegni, atteso in Gazzetta Ufficiale la prossima settimana, utilizza totalmente le risorse dell’ultimo scostamento di bilancio da 32 miliardi di euro, con lo scopo di intervenire proprio su alcuni strumenti chiave già utilizzati da un anno a questa parte, come la cassa integrazione, un meccanismo di ristori, la sospensione dell’attività di riscossione. Sono cinque gli ambiti principali degli interventi del decreto[…]
Le ultime novità fiscali, aggiornamenti dall’ufficio studi di Strategy Tax Law per il mese di Fennaio 2021. Aggiornamenti normativa fiscale, del lavoro e agevolazioni per le imprese. Newsletter fiscale per le aziende.
LEGGE DI BILANCIO 2021 Provvedimenti, Norme e agevolazioni Sintesi dei principali provvedimenti della legge di bilancio 2021. Disciplina per lavoratori autonomi e imprese, agevolazioni e provvedimenti urgenti per il 2021. Agevolazioni e stanziamenti di bilancio per le persone fisiche. Interventi e misure per il lavoro. LAVORATORI AUTONOMI E IMPRESE Anno bianco di esonero dei minimali[…]
DL Ristori quater Le novità del DL ristori quater Il 29 novembre 2020 il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto-legge, il c.d. Ristori Quater, che introduce ulteriori misure urgenti connesse all’epidemia da COVID-19. Di seguito le principali misure fiscali introdotte.
Il Decreto Rilancio ha cancellato i versamenti IRAP dovuti a titolo di: – Saldo per il periodo di imposta 2019 (per i soggetti non solari, periodo di imposta in corso al 31.12.2019); – I Acconto 2020 (per i soggetti non solari per il periodo di imposta successivo a quello in corso al 31.12.2019) che non[…]
Decreto Ristori Riassumiamo in sintesi i passaggi fondamentali di alcune delle misure previste dal decreto ristori. Sono elencate e descritte le misure riassunte dal comunicato stampa del Consiglio dei Ministri del 27 ottobre non essendoci ancora la pubblicazione in gazzetta ufficiale. 1. Contributi a fondo perduto Le imprese dei settori oggetto delle nuove restrizioni riceveranno[…]