Assegno Unico e detrazioni figli
Assegno Unico e detrazioni figli a carico Dal 1° marzo 2022 è entrato in vigore l’Assegno Unico Universale che in pratica canalizza in un unico “flusso” tutta la corrente dei bonus[…]
Assegno Unico e detrazioni figli a carico Dal 1° marzo 2022 è entrato in vigore l’Assegno Unico Universale che in pratica canalizza in un unico “flusso” tutta la corrente dei bonus[…]
La Giunta regionale, con delibera n. 5959 del 14 febbraio 2022, ha approvato i criteri dell’edizione 2022 del bando Nuova impresa. Con successiva delibera n. 6228 del 4 aprile 2022[…]
Recentemente è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il DL n. 144/2022, c.d. “Decreto Aiuti-ter”, che prevede: l’estensione di alcune agevolazioni già precedentemente introdotte, sotto forma di credito d’imposta, per la[…]
Come si diventa una B Corp? Le B Corp rappresentano un nuovo modello di business che unisce in sé l’aspetto economico, ovvero il perseguimento del profitto, con l’impegno a generare[…]
Nuove regole per il regime iva agevolato forfettario Regime forfetario: adempimenti Il regime forfetario è un regime contabile riservato alle persone fisiche la cui attività è di minime dimensioni (ricavi/compensi = €[…]
Gli esperti del Centro Studi di STAXLAW e SBS predispongono mensilmente la rubrica “info azienda” a disposizione della clientela dello Studio. “info azienda” èdestinato alla clientela dello Studio o dell’Associazione[…]
Strumenti finanziari partecipativi consulenza fiscale societaria
Scadenze fiscali Scadenze settembre 2021 dalla dichiarazione dei redditi alla pace fiscale Scadenze fiscali settembre 2021 Scadenze fiscali, 2 e 6 settembre 2021: domande contributi a fondo perduto Scadenze fiscali 10 settembre[…]
L’articolo 32 del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73, cd. Sostegni-bis riconosce un credito d’imposta in relazione alle spese sostenute nei mesi di giugno, luglio e agosto 2021 per la[…]