PROGRAMMA RES NON DOM ITALIANA : AGEVOLAZIONI

La “Res Non Dom” è una agevolazione che consente di creare un pacchetto fiscale con procedura accelerata per i Visti per attrarre persone con ampie facoltà patrimoniali che vogliono trasferirsi in Italia. Il Governo italiano ha istituito questa agevolazione per attrarre i capitali stranieri e consentire una tassazione agevolata agli stranieri che prendono la residenza in Italia e comprende anche a livello globale una agevolazione sull’intero patrimonio posseduto compresi i redditi prodotti all’estero. L’agevolazione consiste in una Flax Tax pari ad € 100.000 su tutto il reddito prodotto all’estero per i soggetti che diventino residenti italiani dopo un periodo di almeno 9 anni di residenza avuta al di fuori dell’Italia. La Flax Tax è versata annualmente per un massimo di 15 anni. La procedura agevolata comprende anche un visto accelerato per gli investitori e i loro parenti. Vale con questa agevolazione la scelta del paese per cui tassare il reddito (principio del Cherry Picking) con possibilità di escludere alcuni paesi.

FLAT TAX ANNUALE € 100.000 su tutti i redditi a livello mondiale globale

Generalmente i residenti italiani fiscali sono soggetti ad una imposta sul reddito che si applica al reddito mondiale da loro prodotto , ad un imposta dello 0,2% sul valore di alcuni patrimoni finanziari, ovunque essi siano situati, e ad una imposta dello 0.76% sul valore dei loro immobili situati in italia e all’estero.

Con l’agevolazione “RES NON DOM” è possibile optare per il pagamento di una flat tax annuale di € 100.000 in sostituzione di :

  1. imposta sulle voci di reddito non italiana comprese le plusvalenze;
  2. imposta dello 0,2% sul valore dei patrimoni fiscali stranieri;
  3. imposta dello 0,76% sul valore del bene immobile straniero.

La Tassazione Italiana sul reddito imponibile finanziario è applicata ad un tasso del 26%. Con l’imposta sostitutiva agevolata di euro 100.000,00 corrisponderebbe senza agevolazione ad una tassazione ordinaria di € 385.000,00 del reddito fiscale. inoltre la tassa agevolata è sostitutiva anche delle imposte sul patrimonio fiscale straniero e su quello immobiliare.

A titolo di esempio se si ipotizza un guadagno del 2% sull’investimento , il peso dell’imposta sostitutiva annuale di € 100.000,00 è equivalente a quello associato alla tassazione ordinaria per una somma di patrimoni fiscali stranieri approssimativamente di € 13,9 milioni (13.889.000 x 2% x 26% + 13.889.000 x 0.2% = 100.000). Quindi di fatto il reddito derivante da fonti estere può essere trasferito in Italia senza alcuna forma di tassazione integrativa od aggiuntiva. 

AGEVOLAZIONE IMPOSTA SOSTITUTIVA PER OGNI FAMILIARE

Il regime agevolato , pur se personale, è estendibile ad alcuni o a tutti i membri della propria famiglia ed in questo cao la somma dell’imposta è ridotta a € 25.000 per ogni persona in più. 

CARATTERISTICHE E VANTAGGI ALLA RES NON DOM

Esenzione da ogni requisito di dichiarazione con la garanzia della piena riservatezza dei dati e del patrimonio in relazione al patrimonio estero. L’Agenzia delle Entrate italiana ha formulato una guida valida dell’agevolazione “Res non dom” e operativa per la descrizione accurata dei processi e procedimenti da attuare. 

La durata è di anni 15 ed  è revocabile in qualsiasi momento dal contribuente.

L’imposta sostitutiva non copre le plusvalenze su partecipazioni qualificate realizzate dai contribuenti nei primi 5 anni, mentre i dividendi derivanti da queste partecipazioni ricadono nell’applicabilità del regime dell’imposta sostitutiva. 

I vantaggi sono: 

  1. esonero dell’obbligo dichiarativo del quadro RW relativo al monitoraggio fiscale su attività ed investimenti esteri
  2. esenzione dal pagamento dell’imposta sul valore degli immobili detenuti all’estero e dal pagamento sul valore dei prodotti finanziari , conti correnti e depositi esteri
  3. imposta sulle successioni e donazioni limitata ai beni e diritti esistenti nello Stato Italiano al momento della successione o della donazione

REDDITI DA FONTE ESTERA CARRIED INTEREST

Il regime agevolato si può applicare ai redditi derivanti da fonti estere ed ai patrimoni situati all’estero. Il reddito derivante da partecipazioni in società non residenti in Italia è considerato come un reddito da fonte non italiana e parimenti allo stesso modo il reddito derivante da fonte estera include ogni reddito derivante da fondi e veicoli di investimento stabiliti fuori dall’italia.  

RULING

Per ottenere l’applicazione del regime speciale agevolato è necessario fare una richiesta di assoggettamento tramite richiesta di ruling al fisco italiano

Quindi il contribuente deve necessariamente acquisire il parere preventivo dell’Amministrazione Fiscale Italiana circa la sussistenza dei requisiti soggettivi richiesti per l’accesso al regime. Bisogna quindi presentare all’Agenzia delle Entrate una istanza di interpello probatorio ai sensi dell’art. 11 comma 1 lettera b) dello Statuto dei contribuenti (legge 212/2000). L’istanza può essere presentata anche se non sono decorsi i termini per radicare la residenza ai sensi dell’art. 2 comma 2 del TUIR.