CHECK-LIST VISTO CONFORMITÀ IVA
VISTO DI CONFORMITÀ DEL MOD. IVA 2023 Art. 10, DL n. 78/2009 Facendo seguito all’Informativa dedicata all’esame dell’attività di verifica finalizzata al rilascio del visto di conformità al mod. IVA[…]
VISTO DI CONFORMITÀ DEL MOD. IVA 2023 Art. 10, DL n. 78/2009 Facendo seguito all’Informativa dedicata all’esame dell’attività di verifica finalizzata al rilascio del visto di conformità al mod. IVA[…]
Fatture Estere Elettroniche e Autofatture In base alla nuova formulazione dell’art. 1, comma 3-bis, del D. Lgs 127/2015 l’invio dei dati relativi alle operazioni transfrontaliere deve essere eseguito utilizzando il formato xml della[…]
In attuazione della direttiva UE 27.6.2016 n. 1065, con il DLgs. 29.11.2018 n. 141 (pubblicato sulla G.U. 28.12.2018 n. 300) è stata introdotta nell’ordinamento nazionale la disciplina relativa al trattamento[…]
Con la L. 30.12.2018 n. 145 è stata emanata la “legge di bilancio 2019”, in vigore dall’1.1.2019. Di seguito si riepilogano le principali novità in materia fiscale, di bilancio e[…]
Con il DL 23.10.2018 n. 119, pubblicato sulla G.U. 23.10.2018 n. 247, è stato emanato il c.d. “decreto fiscale collegato alla legge di bilancio 2019”. Il DL 23.10.2018 n. 119[…]
A partire dall’1.1.2019, devono essere documentate mediante fattura elettronica, a norma dell’art. 1 co. 3 del DLgs. 127/2015, le cessioni di beni e le prestazioni di servizi effettuate tra soggetti[…]
A fronte delle novità introdotte dalla nuova Legge di Bilancio per il 2018, con la stesura del presente documento intendiamo fornirle delucidazioni circa le principali novità in materia di deducibilità[…]
L’INAIL (Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro) ha il compito di tutelare il lavoratore contro i danni fisici ed economici derivanti da infortuni e malattie professionali causati[…]
L’obbligo di addebitare al cliente il sacchetto di plastica dal 2018 Illustriamo da dove e perché nasce il nuovo obbligo, scattato dal 1° gennaio 2018, di addebitare al consumatore il[…]
Entro tre mesi dal termine ordinario di presentazione della dichiarazione di redditi le imprese/lavoratori autonomi devono provvedere alla stampa/conservazione elettronica dei: registri contabili; registri IVA; libro degli[…]