VERSAMENTI IVA SOSPESI COVID 19 E IVA 2021

IVA sospesa COVID-19 e rigo VA16 IVA 2021

Nell’ambito del mod. IVA 2021, relativo al 2020, è stato inserito il nuovo rigo VA16.

Questo al fine di “monitorare” i versamenti sospesi per effetto dell’emergenza COVID-19.

Infatti nel rigo in esame va indicato, utilizzando uno specifico codice, la disposizione emanata nel corso del 2020: questa ha consentito al contribuente di beneficiare della sospensione e l’ammontare del versamento sospeso.

Nell’ambito del mod. IVA 2021 è stato inserito nel quadro VA il nuovo rigo VA16.

Questo rigo è riservato ai soggetti che hanno usufruito dei provvedimenti agevolativi dei versamenti iva sospesi emanati a seguito dell’emergenza COVID-19 (ad esempio, DL n. 18/2020, DL n. 23/2020, ecc.).

I soggetti interessati alla compilazione del nuovo rigo sono coloro che, essendone legittimati non hanno effettuato nel 2020, alle scadenze previste, i versamenti IVA (compreso il saldo 2019, risultante dal mod. IVA 2020) avvalendosi delle predette disposizioni.

Al fine della compilazione, come previsto nelle istruzioni, va indicato:

  • campo 1 lo specifico codice relativo alla disposizione normativa della sospensione desumibile dalla seguente Tabella;
  • campo 2 l’importo dei versamenti sospesi relativi al codice di campo 1.

I soggetti che hanno sospeso i versamenti in base a diverse disposizioni devono compilare più campi in relazione a ciascuna disposizione normativa di cui gli stessi hanno usufruito.

La possibilità di effettuare il pagamento della quota IVA sospesa nel 2021 può avere riflessi sulla determinazione del saldo dovuto dell’imposta 2020.

Infatti il soggetto che ha deciso di rateizzare i pagamenti oltre la presentazione del mod. IVA 2021 (quindi, oltre il 30.4.2021) non potrà scomputare tali importi nel caso in cui risulti un credito IVA dal quadro VL, considerata la necessità di “conteggiare” solo l’IVA effettivamente versata (e non l’IVA dovuta).

ESEMPIOUn’impresa con ricavi 2019 pari a € 1 milione nel 2020 ha usufruito durante l’emergenza COVID-19 delle seguenti sospensioni:liquidazione IVA di febbraio (in scadenza il 16.3.2020) pari a € 2.000. Il versamento è stato effettuato il 16.9.2020;liquidazione IVA di marzo (in scadenza il 16.4.2020) pari a € 3.000, registrando una riduzione di almeno il 33% del fatturato di marzo 2020 rispetto a marzo 2019. Il versamento è stato effettuato il 16.9.2020;liquidazione IVA di novembre (in scadenza il 16.12.2020) pari a € 4.000, registrando una riduzione di almeno il 33% del fatturato di novembre 2020 rispetto a novembre 2019. Il versamento sarà effettuato il 16.3.2021.Il rigo VA16 del mod. IVA 2021 va così compilato.
SECONDO
ESEMPIO
Con riferimento all’esempio 1 si ipotizzi che l’impresa abbia usufruito anche della sospensione della liquidazione IVA di aprile (in scadenza il 18.5.2020) pari a € 3.200, registrando una riduzione di almeno il 33% del fatturato di aprile 2020 rispetto a aprile 2019. Il relativo versamento è stato effettuato il 16.9.2020.In tal caso il rigo VA16 del mod. IVA 2021 va così compilato.
TERZO
ESEMPIO
Un’impresa ha iniziato l’attività il 2.4.2019. Durante l’emergenza COVID-19 ha usufruito della sospensione del versamento del saldo della liquidazione IVA dei mesi di marzo e aprile 2020 pari rispettivamente a € 5.000 e € 7.000. Il versamento è stato effettuato in forma rateale dal 16.9.2020.Il rigo VA16 del mod. IVA 2021 va così compilato.
QUARTO
ESEMPIO
Un ristorante pizzeria con servizio di consegna a domicilio ha usufruito durante l’emergenza COVID-19 delle seguenti sospensioni:liquidazione IVA di febbraio (in scadenza il 16.3.2020) pari a € 6.000. Il versamento è stato effettuato il 16.9.2020;liquidazione IVA di ottobre (in scadenza il 16.11.2020) pari a € 2.000, avendo la sede in zona rossa ex DPCM 3.11.2020. Il versamento sarà effettuato il 16.3.2021;liquidazione IVA di novembre (in scadenza il 16.12.2020) pari a € 1.500 e acconto IVA liquidazione IVA di dicembre (in scadenza il 28.12.2020) pari a € 1.800, avendo la sede al 26.11 in zona rossa ex DPCM 3.11.2020. Il versamento sarà effettuato il 16.3.2021.Il rigo VA16 del mod. IVA 2021 va così compilato.