Alleghiamo un breve riepilogo per facilitare l’emissione della fattura elettronica con riferimento ai codici destinatari
Destinatario della fattura | Indirizzamento | Modalità di ricezione | Obblighi del cedente/prestatore |
Soggetto passivo IVA che ha comunicato un indirizzo PEC | Codice destinatario convenzionale “0000000” e indicazione dell’indirizzo PEC | Casella PEC | – |
Soggetto passivo IVA che ha comunicato un codice destinatario | Codice destinatario relativo a un sistema di colloquio con il SdI | Canale di ricezione prescelto (web service/FTP) | – |
Soggetto passivo IVA che ha utilizzato il servizio di pre-registrazione dell’indirizzo telematico | Irrilevanza della compilazione dei campi per l’indirizzamento della fattura | Casella PEC o altro canale di ricezione pre-registrato | – |
Soggetto passivo IVA che non ha comunicato alcun indirizzo telematico (e non ha utilizzato il servizio di pre-registrazione) | Codice destinatario convenzionale (“0000000”) | Area riservata sul sito web dell’Agenzia delle Entrate | Comunicazione al destinatario che la fattura è disponibile nell’area riservata |
Privato consumatore | Codice destinatario convenzionale (“0000000”) Fra i dati anagrafici del destinatario è indicato soltanto il codice fiscale | Area riservata sul sito web dell’Agenzia delle Entrate | Consegna diretta al cliente della copia informatica o analogica della fattura (il cliente può rinunciare alla copia) Comunicazione al destinatario che la fattura è disponibile nell’area riservata |
Soggetti in regimi agevolati Associazioni sportive dilettantistiche e altri soggetti in regime L. 398/91 | Codice destinatario convenzionale (“0000000”) | Area riservata sul sito web dell’Agenzia delle Entrate | Comunicazione al destinatario che la fattura è disponibile nell’area riservata |