Scadenze fiscali settembre 2021

Scadenze fiscali

Scadenze settembre 2021

dalla dichiarazione dei redditi alla pace fiscale

Scadenze fiscali settembre 2021

  •  Scadenze fiscali, 2 e 6 settembre 2021: domande contributi a fondo perduto
  •  Scadenze fiscali 10 settembre 2021: dichiarazione dei redditi per il fondo perduto perequativo
  •  Scadenze fiscali 15 settembre 2021: dopo la proroga, giorno di tasse per le partite IVA
  •  Scadenze fiscali 16 settembre 2021: comunicazioni IVA trimestrali e adempimenti periodici
  •  Scadenze fiscali 30 settembre 2021: modello 730
  •  Scadenze fiscali 30 settembre 2021: appuntamento con la pace fiscale

Scadenze fiscali 10 settembre 2021: dichiarazione dei redditi per il fondo perduto perequativo

È fissata al 10 settembre 2021 la scadenza per la presentazione della dichiarazione dei redditi ai fini dell’accesso al contributi a fondo perduto perequativi.

Il terzo filone di aiuti previsto dal decreto Sostegni bis in favore dei titolari di partita IVA impone di anticipare di più di due mesi la trasmissione della dichiarazione dei redditi, la cui scadenza è ordinariamente fissata al 30 novembre 2021.

Il contributo sarà riconosciuto a patto che vi sia un peggioramento del risultato economico d’esercizio nel 2020 rispetto al 2019. La percentuale specifica di calo dovrà essere definita dal Ministero dell’Economia, con apposito decreto attuativo.

Proroga dichiarazione dei redditi, si profila l’ipotesi di un rinvio della scadenza dal 10 al 30 settembre 2021. Stando alle ultime novità, è in arrivo un apposito provvedimento da parte del MEF.

Scadenze fiscali 15 settembre 2021: dopo la proroga, giorno di tasse per le partite IVA

il 15 settembre 2021 i titolari di partita IVA dovranno fare i conti con il versamento delle tasse sui redditi.

Si tratta dell’appuntamento con saldo e acconto delle imposte sui redditi, prorogato al 15 settembre 2021 dal decreto Sostegni bis.

SCADENZE FISCALI 16 SETTEMBRE 2021: COMUNICAZIONI IVA TRIMESTRALI E ADEMPIMENTI PERIODICI

Il 16 settembre 2021 è la scadenza per l’invio delle LIPE, comunicazioni delle liquidazioni IVA, relative al secondo trimestre.

Nel dettaglio, sarà necessario inviare all’Agenzia delle Entrate i dati relativi alle liquidazioni IVA dei mesi di aprile, maggio e giugno.

È fissata al 16 settembre 2021 anche la scadenza degli adempimenti periodici in materia di IVA per i contribuenti mensili, IRPEF e contributi INPS per i sostituti d’imposta.

Scadenze fiscali 30 settembre 2021: modello 730

Bisogna segnare in rosso sul calendario anche la scadenza del 30 settembre 2021, termine ultimo per l’invio del modello 730.

Per fare il modello 730/2021 sarà possibile rivolgersi ad un CAF o ad intermediari o, in alternativa, trasmettere online la dichiarazione precompilata dall’Agenzia delle Entrate.

Scadenze fiscali 30 settembre 2021: appuntamento con la pace fiscale

Il 30 settembre 2021 con la pace fiscale. Entro tale data sarà necessario effettuare il versamento delle rate della rottamazione ter e del saldo e stralcio dovute originariamente entro il mese di luglio 2020.

Resta la possibilità di beneficiare del termine di tolleranza di 5 giorni, che consente quindi di versare la somma dovuta entro il 5 ottobre senza decadere dai benefici della definizione agevolata.

Di seguito il riepilogo di tutte le scadenze:

SCADENZA RATE PACE FISCALE 2020/2021SCADENZA ENTRO CUI EFFETTUARE IL VERSAMENTO NEL 2021
28 febbraio e 31 marzo 202031 luglio 2021 (9 agosto con i 5 giorni di tolleranza)
31 maggio 202031 agosto 2021
31 luglio 202030 settembre 2021
30 novembre 202031 ottobre 2021**
28 febbraio/31 marzo/31 maggio/31 luglio 202130 novembre 2021