Il nuovo calendario fiscale 2020
Gentile Cliente,
con la stesura del presente documento intendiamo informarLa in merito alle nuove modifiche che sono state apportate al calendario fiscale in seguito all’emanazione del DL “Cura Italia” del 17 marzo 2020, rubricato “misure di potenziamento del servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19”.
Il DL “Cura Italia”
Il Governo ha attuato un nuovo decreto legge, il “Cura Italia”, contenente misure economiche destinate a famiglie, imprese e lavoratori per fronteggiare l’emergenza che sta interessando il territorio nazionale a causa del Covid-19.
A causa delle misure restrittive adottate sul nostro territorio, anche con il DPCM 11 marzo 2020 con cui è stata prevista la sospensione delle attività commerciali al dettaglio, ad eccezione delle attività di vendita di beni di prima necessità, fino al 25 marzo, il DL contiene misure di sostegno per i contribuenti consistenti nella sospensione dei termini per gli adempimenti e di taluni versamenti. Vediamo nel dettaglio.
Nuovo calendario fiscale | ||
Adempimento | Scadenze 2020 (ante modifica) | Scadenze 2020 (post modifica) |
Versamenti nei confronti della PA: IVA, ISI, Ritenute alla fonte, Tassa vidimazione libri sociali, contributi INPS e Gestione separata INPS, premi INAIL. | 16 marzo | 20 marzo |
Sospensione degli adempimenti tributari diversi dai versamenti e diversi dall’effettuazione delle ritenute alla fonte e delle trattenute relative all’addizionale regionale e comunale. TUTTI I CONTRIBUENTI | tra l’8 marzo e il 31 maggio | 30 giugno |
Rata rottamazione ter. TUTTI I CONTRIBUENTI | 28 febbraio | 1° giugno (il 31 maggio è domenica) |
Rata saldo e stralcio. TUTTI I CONTRIBUENTI | 31 marzo | |
Ritenute alla fonte sui redditi di lavoro dipendente e assimilato, alle trattenute dell’addizionale regionale e comunale, IVA, contributi INPS e premi INAIL. Esclusivamente: esercenti attività d’impresa, arte o professione con ricavi o compensi non superiori a 2 milioni di euro nel periodo di imposta precedente | Dall’8 marzo al 31 marzo | un’unica soluzione entro il 1° giugno (il 31 maggio è domenica) rateizzazione fino a un massimo di 5 rate mensili a decorrere dal mese di maggio |
Sospensione versamenti IVA a prescindere dal volume dei ricavi o compensi percepiti. Esclusivamente: esercenti attività d’impresa, arte o professione che hanno il domicilio fiscale, la sede legale o la sede operativa nelle Province di Bergamo, Cremona, Lodi e Piacenza. | Dall’8 marzo al 31 marzo | |
Non assoggettamento alle ritenute d’acconto da parte del sostituto d’imposta, in relazione ai ricavi e ai compensi percepiti nel periodo compreso Esclusivamente soggetti: con ricavi o compensi non superiori a euro 400.000 nel periodo di imposta precedente che nel mese precedente non hanno sostenuto spese per prestazioni di lavoro dipendente o assimilato. | tra il 17 e il 31 marzo | |
Ritenute alla fonte sui redditi di lavoro dipendente e assimilato, alle trattenute dell’addizionale regionale e comunale, contributi INPS e premi INAIL Esclusivamente per i soggetti indicati in calce*: | Dal 21 febbraio al 30 aprile | |
Iva Esclusivamente: imprese turistico recettiveagenzie di viaggio e turismo tour operator* | dal 1 al 31 marzo | |
Ritenute alla fonte sui redditi di lavoro dipendente e assimilato, alle trattenute dell’addizionale regionale e comunale, contributi INPS e premi INAIL Esclusivamente: associazioni e società sportive, professionistiche e dilettantistiche, nonché soggetti che gestiscono stadi, impianti sportivi, palestre, club e strutture per danza, fitness e culturismo, centri sportivi, piscine e centri natatori. | Dal 21 febbraio al 31 maggio 2020 | un’unica soluzione entro il 30 giugno rateizzazione fino a un massimo di 5 rate mensili a decorrere dal mese di giugno |
Sospensione dei termini dei versamenti derivanti da: cartelle di pagamento emesse dagli agenti della riscossione; avvisi di accertamento esecutivi emessi dall’Agenzia delle Entrate (art. 29 del DL n. 78/2010 ai fini delle imposte sui redditi, IVA e IRAP);avvisi di addebito emessi dagli enti previdenziali. TUTTI I CONTRIBUENTI | dall’8 marzo al 31 maggio 2020 | un’unica soluzione entro il 30 giugno |
Sospensione dall’8 marzo al 31 maggio 2020: |
dei termini relativi alle attività di liquidazione, di controllo, di accertamento, di riscossione e di contenzioso, da parte degli uffici degli enti impositori; dei termini entro i quali l’Agenzia delle Entrate è tenuta a fornire risposta, anche a seguito della presentazione di istanze di interpello; dei termini per la regolarizzazione delle predette istanze. Per lo stesso periodo sono, altresì, sospesi i termini: in materia di ammissione all’adempimento collaborativo, in materia di procedura di cooperazione e collaborazione rafforzata, in materia di accordi preventivi per imprese con attività internazionale in materia di interpello per attività di ricerca e sviluppo. |
Adempimenti sospesi SOLO CONTRIBUENTI PRIME ZONE ROSSE | ||
Adempimento | Scadenze 2020 (ante sospensione) | Scadenze 2020 (post sospensione) |
Rata rottamazione ter | 28 febbraio | un’unica soluzione entro il 1° giugno (il 31 maggio è domenica) rateizzazione fino a un massimo di 5 rate mensili a decorrere dal mese di maggio |
IVA riferita al mese di febbraio 2020, dell’ISI e dell’IVA sugli apparecchi da intrattenimento | 16 marzo | |
Rata saldo e stralcio | 31 marzo | |
Elenchi Intra mensili delle cessioni di beni – servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a gennaio – febbraio | rispettivamente il 25 febbraio e il 25 marzo | entro il 30 aprile |
L’invio telematico dei dati delle LIPE IVA relative ai mesi di ottobre, novembre, dicembre 2019 e al quarto trimestre 2019 | 2 marzo | |
L’invio telematico CU 2020 | 9 marzo |
Sospensione versamenti in scadenza nel periodo compreso dal 23 febbraio al 30 aprile |
cartelle di pagamento emesse dagli agenti della riscossione; avvisi di addebito emessi dagli enti previdenziali ed assicurativi; atti di accertamento esecutivi emessi dall’Agenzia delle dogane e dei monopoli; atti di accertamento esecutivi emessi dagli enti locali sia per le entrate tributarie che per quelle patrimoniali; La scadenza di tali versamenti è prorogata al 1° giugno 2020. |
Per completezza informativa, si ricorda che già con il Dl n.9/2020 il calendario fiscale in tutto il territorio nazionale aveva subito già qualche modifica, riportata nella tabella seguente.
Nuovo calendario fiscale | ||
Adempimento | Scadenze 2020 (ante modifica) | Scadenze 2020 (post modifica) |
Comunicazioni enti esterni (banche, assicurazioni, enti previdenziali, amministratori di condominio, università, asili nido, veterinari, ecc.) | 28 febbraio | 31 marzo |
Trasmissione telematica Certificazione Unica all’Agenzia | 9 marzo | 31 marzo |
Messa a disposizione della dichiarazione precompilata | 15 aprile | 5 maggio |
Termine di presentazione del modello 730 precompilato | 23 luglio | 30 settembre |
L’articolo 8, comma 1, del decreto-legge 2 marzo 2020, n. 9, ha disposto, tra l’altro, la sospensione fino al 30 aprile 2020 dei termini relativi ai versamenti delle ritenute alla fonte e dei contributi previdenziali e assistenziali, nonché dei premi per l’assicurazione obbligatoria, per le imprese turistico-ricettive, le agenzie di viaggio e turismo e i tour operator, che hanno il domicilio fiscale, la sede legale o la sede operativa nel territorio dello Stato.
Codici ATECO riferibili alle attività economiche individuate dall’articolo 8 | |
49.10.00 – trasporto ferroviario di passeggeri (interurbano) | 85.32.01 – scuole di vela e navigazione che rilasciano brevetti o patenti commerciali |
49.31.00 – trasporto terrestre di passeggeri in aree urbane e suburbane | 85.32.02 – scuole di volo che rilasciano brevetti o patenti commerciali |
49.32.10 – trasporto con taxi | 85.32.03 – scuole di guida professionale per autisti, ad esempio di autocarri, di autobus e di pullman |
49.32.20 – trasporto mediante noleggio di autovetture da rimessa con conducente | 85.32.09 – altra istruzione secondaria di secondo grado di formazione tecnica … |
49.39.01 – gestioni di funicolari, ski-lift e seggiovie se non facenti parte dei sistemi di transito urbano … | 85.41.00 – istruzione e formazione tecnica superiore (IFTS) |
49.39.09 – altre attività di trasporti terrestri di passeggeri n.c.a. | 85.42.00 – istruzione universitaria e post-universitaria-accademie e conservatori |
50.10.00 – trasporto marittimo e costiero di passeggeri | 85.51.00 – corsi sportivi e ricreativi |
50.30.00 – trasporto di passeggeri per vie d’acqua interne (inclusi i trasporti lagunari) | 85.52.01 – corsi di danza |
51.10.10 – trasporto aereo di linea di passeggeri | 85.52.09 – altra formazione culturale |
51.10.20 – trasporto aereo non di linea di passeggeri-voli charter | 85.53.00 – autoscuole, scuole di pilotaggio e nautiche |
52.21.30 – gestione di stazioni per autobus | 85.59.10 – università popolare |
55.10.00 – alberghi | 85.59.20 – corsi di formazione e corsi di aggiornamento professionale |
55.20.10 – villaggi turistici | 85.59.30 – scuole e corsi di lingua |
55.20.20 – ostelli della gioventù | 85.59.90 – altri servizi di istruzione n.c.a. |
55.20.30 – rifugi di montagna | 85.60.01 – consulenza scolastica e servizi di orientamento scolastico |
55.20.40 – colonie marine e montane | 85.60.09 – altre attività di supporto all’istruzione |
55.20.51 – affittacamere per brevi soggiorni, case ed appartamenti per vacanze, bed and breakfast, residence | 88.10.00 – assistenza sociale non residenziale per anziani e disabili |
55.20.52 – attività di alloggio connesse alle aziende agricole | 88.91.00 – servizi di asili nido e assistenza diurna per minori disabili |
55.30.00 – aree di campeggio e aree attrezzate per camper e roulotte | 90.01.01 – attività nel campo della recitazione |
55.90.10 – gestione di vagoni letto | 90.01.09 – altre rappresentazioni artistiche |
55.90.20 – alloggi per studenti e lavoratori con servizi accessori di tipo alberghiero | 90.02.01 – noleggio con operatore di strutture ed attrezzature per manifestazioni e spettacoli |
56.10.11 – ristorazione con somministrazione | 90.02.02 – attività nel campo della regia |
56.10.12 – attività di ristorazione connesse alle aziende agricole | 90.02.09 – altre attività di supporto alle rappresentazioni artistiche |
56.10.30 – gelaterie e pasticcerie | 90.04.00 – gestione di teatri, sale da concerto e altre strutture artistiche |
56.10.41 – gelaterie e pasticcerie ambulanti | 91.01.00 – attività di biblioteche e archivi |
56.10.42 – ristorazione ambulante | 91.02.00 – attività di musei |
56.10.50 – ristorazione su treni e navi | 91.03.00 – gestione di luoghi e monumenti storici e attrazioni simili |
56.21.00 – catering per eventi, banqueting | 91.04.00 – attività degli orti botanici, dei giardini zoologici e delle riserve naturali |
56.29.10 – mense | 92.00.01 – ricevitorie del lotto, superenalotto, totocalcio eccetera |
56.29.20 – catering continuativo su base contrattuale | 92.00.02 – gestione di apparecchi che consentono vincite in denaro funzionanti a moneta … |
56.30.00 – bar e altri esercizi simili senza cucina | 92.00.09 – altre attività connesse con le lotterie e le scommesse |
59.14.00 – attività di proiezione cinematografica | 93.11.10 – gestione di stadi |
77.11.00 – noleggio di autovetture e autoveicoli leggeri | 93.11.20 – gestione di piscine |
77.21.01 – noleggio di biciclette | 93.11.30 – gestione di impianti sportivi polivalenti |
77.21.02 – noleggio senza equipaggio di imbarcazioni da diporto (inclusi i pedalò) | 93.11.90 – gestione di altri impianti sportivi n.c.a. |
77.21.09 – noleggio di altre attrezzature sportive e ricreative | 93.12.00 – attività di club sportivi |
77.34.00 – noleggio di mezzi di trasporto marittimo e fluviale | 93.13.00 – gestione di palestre |
77.39.10 – noleggio di altri mezzi di trasporto terrestri | 93.19.10 – enti e organizzazioni sportive, promozione di eventi sportivi |
56.21.00 – catering per eventi, banqueting | 93.19.91 – ricarica di bombole per attività subacquee |
77.39.94 – noleggio di strutture ed attrezzature per manifestazioni e spettacoli: impianti luce ed audio senza … | 93.19.92 – attività delle guide alpine |
79.11.00 – attività delle agenzie di viaggio | 93.19.99 – altre attività sportive n.c.a. |
79.12.00 – attività dei tour operator | 93.21.00 – parchi di divertimento e parchi tematici |
79.90.11 – servizi di biglietteria per eventi teatrali, sportivi ed altri eventi ricreativi e d’intrattenimento | 93.29.10 – discoteche, sale da ballo night-club e simili |
79.90.19 – altri servizi di prenotazione e altre attività di assistenza turistica non svolte dalle agenzie di viaggio | 93.29.20 – gestione di stabilimenti balneari: marittimi, lacuali e fluviali |
79.90.20 – attività delle guide e degli accompagnatori turistici | 93.29.30 – sale giochi e biliardi |
82.30.00 – organizzazione di convegni e fiere | 93.29.90 – altre attività di intrattenimento e di divertimento n.c.a. |
82.99.99 – altri servizi di supporto alle imprese n.c.a. | 94.99.20 – attività di organizzazioni che perseguono fini culturali, ricreativi e la coltivazione di hobby |
85.10.00 – istruzione di grado preparatorio: scuole dell’infanzia, scuole speciali … | 96.04.10 – servizi di centri per il benessere fisico (esclusi gli stabilimenti termali) |
85.20.00 – istruzione primaria: scuole elementari | 96.04.20 – stabilimenti termali |
85.31.10 – istruzione secondaria di primo grado: scuole medie | 96.09.05 – organizzazione di feste e cerimonie |
85.31.20 – istruzione secondaria di secondo grado di formazione generale: licei |