Il Decreto Legge n. 50/2017 ha introdotto una specifica disciplina fiscale per i contratti di locazione di immobili a uso abitativo, stipulati a partire dal 1° giugno 2017, che hanno una durata non superiore a 30 giorni: le cosiddette “locazioni brevi”. In particolare, è ora possibile applicare le disposizioni in materia di “cedolare secca sugli affitti”, già utilizzabili per i redditi fondiari derivanti dalla locazione, anche ai redditi derivanti dai contratti di sublocazione, di concessione in godimento oneroso dell’immobile da parte del comodatario, di locazione che comprende servizi accessori (per esempio, la pulizia, la fornitura di biancheria).
MENUMENU
- STL
- Servizi
- Sempre Aperti Online
- Focus Imprese
- Focus Privati
- Avvio Attivita
- Area Contabile
- Servizi Fiscali
- Servizi alle Imprese
- Consulenza del Lavoro
- Set up Company in Italy
- Consulenza Startup Innovativa
- Consulenza Aziendale
- Revisione Legale
- Consulenza Tributaria
- Consulenza Finanziaria
- Servizi a Privati
- Pratiche Camerali CCIAA SCIA
- News
- Contatti
- Focus
- WebArea