Al fine di supportare e incentivare le imprese che investono in beni strumentali nuovi, in beni materiali e immateriali (software e sistemi IT) funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi, con la Legge di Stabilità 2017, il Legislatore ha introdotto i seguenti vantaggi: Iperammortamento
Supervalutazione del 250% degli investimenti in beni materiali nuovi, dispositivi e tecnologie abilitanti la trasformazione in chiave 4.0 acquistati o in leasing. L’agevolazione è ammessa solo per acquisti di beni rientranti tra quelli di cui all’allegato A della stessa Legge di Bilancio 2017.
Superammortamento
Per chi beneficia dell’iperammortamento possibilità di fruire della maggiorazione del 40% del costo sostenuto per l’acquisto di beni strumentali immateriali (software e sistemi IT) di cui all’allegato B della Legge di Stabilità 2017.
Si tenga inoltre presente che:
L’agevolazione, nella fase della sua introduzione, è risultata applicabile ai soli investimenti effettuati nel periodo che va dal 1° gennaio 2017 al 31 dicembre 2017 oppure qualora i beni strumentali (nuovi) siano acquistati anche oltre il 31/12/2017 ma consegnati entro il 30 settembre 2018, a condizione che (da soddisfare congiuntamente):
l’ordine di acquisto sia stato accettato dal fornitore entro il 31 dicembre 2017;
e che entro il 31 dicembre 2017 siano stati corrisposti al fornitore acconti nella misura pari almeno al 20% dell’investimento.
Con la Legge di Stabilità 2018 il Legislatore ha concesso una proroga dell’agevolazione. Dunque, essa si renderà applicabile anche ai beni acquistati entro il 31 dicembre 2018 o consegnati entro il 30 settembre 2019 (a condizione che sia versato almeno il 20% di acconto entro il 31/12/2018 e che entro lo stesso termine l’ordine sia accettato dal fornitore).