Finalita’
Sostegno finanziario nuove iniziative imprenditoriali e professionali
Dotazione
€ 30.000.000 (trentamilioni) – 1^ finestra € 15.000.000 (quindicimilioni)
Termini
Fino ad esaurimento risorse
Territorio
Sede operativa in Lombardia
Beneficiari
MPMI iscritte al registro delle imprese da meno di 24 mesi
Professionisti individuali che abbiano avviato l’attività da meno di 24 mesi
Aspiranti imprenditori
Aspiranti professionisti
Settori e Attività Ammesse
Tutti ad esclusione delle imprese:
che non abbiano almeno un endorsment sul progetto
che risultino in difficoltà
che esercitano attività escluse dal “de minimis”
non in regola con le norme edilizie, urbanistiche, del lavoro e salvaguardia dell’ambiente
non in regola sotto l’aspetto contributivo
Spese Ammissibili
Minimo € 41.700 – Massimo senza limiti
Personale (max 30% delle spese ammissibili)
Beni strumentali materiali (acquisto e noleggio sia nuovi sia usati)
Beni immateriali (acquisto e licenze di marchi e bevetti)
Beni immateriali
Licenze software (max 20% delle spese ammissibili)
Affitto locali (max 12 mensilità)
Servizi di consulenza (esclusa amministrazione – max 25% delle spese ammissibili)
Scorte (max 10% delle spese ammissibili)
Spese generali (utenze – commissioni rilascio fideiussione – etc) forfait max 15% delle spese del personale
Nota – le spese devono essere sostenute dopo la presentazione domanda Agevolazione
60% per tutti o 65% per progetti ad elevata innovatività e contenuto della spesa ammissibile, presentati da giovani under 35 o over 50 usciti dal mondo del lavoro (minimo € 25.000 – max € 65.000) di cui:
10% Fondo perduto
90% Finanziamento al tasso 0% della durata minima di 3 anni e max di 7 anni di cui un preammortamento di 18 mesi
Nota – agevolazione non cumulabile
Presentazione domanda
Dal 15 settembre 2016
Valutazione
Procedura a sportello secondo l’ordine cronologico di presentazione delle domande e fino ad esaurimento delle risorse disponibili.
I criteri di valutazione dell’istruttoria di merito riguarderanno:
Analisi economico-finanziaria dell’impresa (Business Plan presentato in allegato alla domanda)
Analisi della qualità progettuale dell’investimento sulla base di macro criteri quali: qualità progettuale, sostenibilità e potenzialità del progetto.
Nota – premialità per giovani e/o over 50 usciti dal mondo del lavoro, nonché ai progetti ad elevata innovatività e contenuto tecnologico.
MENUMENU
- STL
- Servizi
- Sempre Aperti Online
- Focus Imprese
- Focus Privati
- Avvio Attivita
- Area Contabile
- Servizi Fiscali
- Servizi alle Imprese
- Consulenza del Lavoro
- Set up Company in Italy
- Consulenza Startup Innovativa
- Consulenza Aziendale
- Revisione Legale
- Consulenza Tributaria
- Consulenza Finanziaria
- Servizi a Privati
- Pratiche Camerali CCIAA SCIA
- News
- Contatti
- Focus
- WebArea