
Fattura elettronica scheda carburanti rinvio
Dopo il tavolo tecnico tenutosi al Mise, alla presenza delle federazioni dei gestori degli impianti di distribuzione dei carburanti (FIGISC/ANISA – Confcommercio, FEGICA – Cisl e FAIB – Confesercenti) il Ministro, nel corso di un incontro con la stampa, ha confermato che la proroga ci sarà. Quindi l’obbligo di fatturazione elettronica peri distributori di carburante, stabilito dalla legge di bilancio 2018 (L 205/2017) e previsto con entrata in funzione dal 1/7/2018 sarà rinviato al 1/1/2019. A fronte di questa garanzia la rete distributiva ha annunciato la revoca dello sciopero generale che era stato indetto proprio quale forma di protesta contro la fattura elettronica.
“La fatturazione elettronica dovrà partire quando le categorie saranno pronte – ha sottolineato il Ministro – E per noi il 1 gennaio 2019 è una data ragionevole”. Al fine di rispettare il termine previsto è stata annunciata la creazione di un tavolo permanente, che permetterà alle imprese di arrivare alla scadenza nelle condizioni di poter adempiere senza aggravi.
Quindi, ancora per 6 mesi, sarà possibile utilizzare le schede carburante per documentare i costi di acquisto nonché per la detrazione ai fini IVA. L’unico punto da chiarire è se i soggetti passivi IVA saranno comunque tenuti ad effettuare gli acquisti di carburante mediante mezzi di pagamento diversi dal contante oppure se l’utilizzo di carte di credito, bancomat e prepagate saranno solamente l’alternativa all’adozione della scheda carburante come avviene allo stato attuale.
Quindi dal 1/1/2019 resta confermato, salvo ulteriori proroghe, l’introduzione della fatturazione elettronica in generale e quindi anche per l’acquisto del carburante per il quale il contribuente dovrà dimostrare la tracciabilità del pagamento con strumenti diversi dal contante e ricevere la fattura elettronica dai distributori di benzina.
A tal riguardo il nostro Studio ha creato un codice univoco per ricevere tutte le fatture elettroniche di acquisto per i proprio clienti.
Per ulteriori informazioni è possibile contattarci e farne richiesta a info@staxlaw.com .
Pertanto dal 1/1/2019 i clienti dello Studio Strategy Tax Law potranno provvedere all’emissione delle fatture elettroniche ed alla ricezione di quelle di acquisto mediante software cloud messo a disposizione dal nostro studio o delegare lo Studio medesimo all’emissione delle fatture elettroniche per bypassare ogni problematica.