Aprire un negozio guida pratica

Aprire un negozio e mettersi in proprio oggi è più semplice rispetto al passato.

Avvio Attività a Milano. Consulenza Avvio attività

Non è necessaria infatti alcuna licenza, ad eccezione di alcune determinate tipologie particolari di attività.

Questo da un lato permette di aprire un’attività commerciale ovunque si voglia e favorisce una sempre maggiore concorrenza sul mercato.

L’avvio di una nuova attività, sostenuto da un progetto imprenditoriale valido , richiede però l’assistenza di consulenti esperti quali i dottori commercialisti, per poter correttamente svolgere senza intoppi l’iter burocratico da seguire.

Requisiti e iter

Prima di aprire un negozio è quindi necessario seguire i requisiti e l’iter burocratico richiesto per la tipologia di attività prescelta. Ogni tipologia di negozio ha di solito requisiti ed adempimenti diversi a seconda della categoria merceologica.

Per questo è bene informarsi in merito presso la Camera di Commercio, o presso un professionista abilitato quale un Dottore Commercialista.

Gli adempimenti necessari riguardano principalmente:

  • Apertura Partita Iva
  • Iscrizione al Registro delle Imprese presso la Camera di Commercio
  • Dichiarazione di inizio attività al Comune Suap Scia
  • Apertura delle posizioni INPS ed INAIL e delle gestione artigiani, commercianti o separata in relazione all’attività svolta.
  • Richiesta dell’autorizzazione per esporre l’insegna
  • Eventuale pagamento dei diritti SIAE per diffusione di musica nel negozio se contemplato.
  • Eventuale Scia sanitaria da presentare all’Asl

E’ possibile , attraverso il nostro studio di Dottori Commercialisti, unire tutti questi adempimenti tramite la Comunicazione Unica.

La Comunicazione Unica si invia in Camera di Commercio In forma telematica, la quale poi smista ai vari Enti le singole comunicazioni o pratiche.

Oltre agli step burocratici, ci saranno alcuni requisiti inerenti il locale scelto da non sottovalutare.

Il negozio dovrà essere abitabile e rispettare tutte le normative in materia di urbanisticaagibilitàsicurezza e rispettare tutte le norme igienico – sanitarie (in alcuni casi è richiesto un nulla osta esplicito da parte dell’Asl).

L’imprenditore, infine, pur non avendo bisogno di particolari abilitazioni o esperienze lavorative per aprire un negozio, dovrà essere in possesso di tutti i requisiti morali e professionali richiesti per legge nonché dei requisiti professionali specifici del settore in cui si opera (particolari requisiti vengono ad esempio richiesti in caso di vendita di prodotti alimentari e somministrazione di bevande o commercio al dettaglio di particolari beni).

Cosa serve per aprire un negozio

Per aprire un negozio e’ necessario redigere un business plan accurato che preveda ogni costo, i tempi di rientro dall’investimento, i ricavi stimati, le fonti di finanziamento e copertura dei costi nonché diverse analisi di mercato, della concorrenza, del target di riferimento e del settore merceologico trattato.

Nel business plan sarà inoltre necessario elencare ogni elemento necessario all’avvio dell’attività ed al suo svolgimento oltre ai piani gestionali, di marketing e così via.

Lo studio di fattibilità dell’impresa e’ focale per mettere in risalto i punti deboli e di forza e per presentare al meglio il progetto imprenditoriale ad eventuali sociinvestitori e per accedere anche ai finanziamenti agevolati.

Nella fase successiva all’avvio dell’attivita Servirà invece per monitorare l’andamento economico e il rispetto delle previsioni potendo per tempo correggere eventuali scostamenti.

La nostra esperienza in 45 anni di attività ci ha fatto capire che per il successo del negozio sarà in primis scegliere un locale commerciale adatto.

Di solito , per un negozio di piccole dimensioni, basteranno 50mq.

La zona non dovrà essere necessariamente centrale ma adatta alla tipologia di merce trattata.

Fondamentale è che il negozio abbia una buona visibilità, sia lontano da eventuali concorrenti, sia in un punto visibile e facilmente raggiungibile ed abbia disponibilità di parcheggio.

La Consulenza dello Studio Commercialista Strategy Tax Law

Diamo la consulenza completa per l’ apertura del negozio. Consulenza apertura negozio.

Diamo un servizio completo all’imprenditore sostenendolo nella fase iniziale progettuale e di espletamento dell’iter burocratico per l’avvio dell’attivita.

Seguiamo dopo l’apertura del negozio la gestione ordinaria della contabilità, assistiamo con la consulenza fiscale l’imprenditore.

Forniamo consulenza continuativa durante l’attivita Del nostro cliente imprenditore seguendolo nel suo progetto di impresa.

Il nostro Studio Commercialista offre consulenza per aprire un negozio (consulenza commercialista apertura negozio).

La nostra consulenza serve anche per capire la fattibilità per l’apertura di un negozio.