Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Costituzione SRL Online
Per tornare alla pagina precedente alla sezione Sempre Aperti Online
premere il seguente link
Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Anagrafica
-
Passo
1
di 6
Nome
Nome
Cognome
Email
*
Telefono
Hai già deciso il nome della società ?
Si
No
Nome della società senza indicare la dicitura S.r.l.
Sai già quale sarà l’indirizzo della sede legale della società ?
Si
No
No chiederò la domiciliazione della sede legale allo Studio Commercialista
Sede della società - Comune e Provincia - Via e Civico della sede
Indirizzo (linea 1)
Località
Stato / Provincia / Regione
Codice postale
Successivo
Verifica della tipologia di societa’. Srl ordinaria o Srl Startup Innovativa
La startup innovativa è una società che svolge attività relative a prodotti o servizi ad alto valore tecnologico e che gode di particolari agevolazioni. La start-up innovativa deve soddisfare almeno uno dei seguenti requisiti: 1) sostenere spese in ricerca e sviluppo in misura pari o superiore al 15% del maggiore importo tra il costo e il valore della produzione; 2)avere personale altamente qualificato: 1/3 dei dipendenti o collaboratori dottorandi, dottori di ricerca o ricercatori oppure 2/3 in possesso di laurea magistrale; 3)essere titolare di almeno un brevetto relativo ad una invenzione riguardante l'attività della nuova società.
La societa’ S.r.l. sara’ una Startup Innovativa ?
Si
No
Definizione Startup Innovativa
L'art. 25 del DL 179/2012, integrata dal DL 3/2014 e modificata dalla L. 33/2015, ha introdotto la start-up innovativa, un nuovo tipo di società di capitali che svolge attività di sviluppo, produzione e commercializzazione di prodotti o servizi innovativi ad alto valore tecnologico. La start-up innovativa può essere costituita in forma di srl deve avere le seguenti caratteristiche: deve essere costituita e operare da non più di 5 anni; può avere la sede in Italia o in un altro paese dell'Unione Europea; se ha sede in un altro paese dell'Unione Europea deve avere almeno una sede produttiva o una filiale in Italia; il totale del valore della produzione annua, a partire dal secondo anno di attività, non deve superare i 5 milioni di euro; non deve distribuire o aver distribuito utili; deve avere quale oggetto sociale esclusivo o prevalente, lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di prodotti o servizi innovativi ad alto valore tecnologico; non deve essere stata costituita per effetto di una fusione, scissione societaria o a seguito di cessione di azienda o di ramo di azienda. Inoltre, la start-up innovativa deve soddisfare almeno uno dei seguenti requisiti: sostenere spese in ricerca e sviluppo in misura pari o superiore al 15% del maggiore importo tra il costo e il valore della produzione; 1/3 dei dipendenti o collaboratori deve essere altamente qualificato (dottorandi, dottori di ricerca o ricercatori) oppure i 2/3 dei soci o collaboratori devono avere una laurea magistrale; essere titolare, depositaria o licenziataria di un brevetto registrato (privativa industriale) oppure di un programma per elaboratore originario purché tali privative riguardino l'oggetto sociale e l'attività di impresa.
Indietro
Successivo
Descrizione attività innovativa
Consulenza Inserimento Oggetto Sociale
Inserire la descrizione dell'attività svolta o delle altre attività da contemplare. Lo Studio elaborerà il testo dell'oggetto sociale sulla base delle indicazioni fornite
Come Inserire l'oggetto sociale di una SRL
L'oggetto sociale descrive l'attività che la società potrà svolgere nell'arco della sua durata indipendentemente dal codice ATECO primario o secondario utilizzato per l'avvio della attività in Camera di Commercio.L'oggetto sociale non deve essere troppo specifico, per evitare che l'attività della società venga limitata, ma non deve risultare nemmeno troppo generico al fine di non poter inquadrare correttamente l'attività principale. In ogni caso la società potrà compiere tutte le attività secondarie legate al suo scopo che non dovranno quindi essere specificate.
Indietro
Successivo
Inserire la Data di Scadenza della Società
Capitale Sociale da Sottoscrivere
Inserire l'importo
Capitale Sociale da Versare alla Costituzione
Inserire l'importo
Indietro
Successivo
Inserire i Dati dei Soci
Quanti saranno i soci?
---
Socio Unico
2
3
4
5
Percentuale Partecipazione al Capitale di ogni singolo socio
Nome
Cognome
Percentuale Partecipazione al Capitale di ogni singolo socio
Nome
Cognome
Percentuale Partecipazione al Capitale di ogni singolo socio
Nome
Cognome
Percentuale Partecipazione al Capitale di ogni singolo socio
Nome
Cognome
Percentuale Partecipazione al Capitale di ogni singolo socio
Nome
Cognome
Dati Anagrafici Soci
Inserire per ogni socio il nome cognome, luogo e data di nascita, Codice Fiscale, Indirizzo di Residenza
Tipologia di Governance
---
Amministratore Unico
Doppio Amministratore
Consiglio di Amministrazione
Poteri Organo Amministrativo
Descrivere e indicare sommariamente i poteri da attribuire agli Amministratori in presenza dell'organo del Consiglio di Amministrazione o di più Amministratori
Dati Anagrafici Amministratori
Inserire per ogni Amministratore il nome cognome, luogo e data di nascita, Codice Fiscale, Indirizzo di Residenza
Indietro
Successivo
Messaggio di ulteriori specifiche della richiesta
Carica Documenti Soci
Fai clic o trascina i file su quest'area per caricarli.
Puoi caricare fino a 10 file.
Carta identità e Codice Fiscale
Firma
Pulisci la firma
Accettazione GDPR
*
Acconsento a che questo sito conservi le informazioni inviate così che possano rispondere alla mia richiesta.
Dichiaro di aver letto e
accettato la privacy policy
Comment
Submit